Dryarceus, evita certi messaggi inutili ^^ Esiste il pulsante Edit: se non sai come utilizzarlo, contatta me, un'altra Sentinella o un Moderatore!
(non rispondere più in questo topic)
            
                        
   
 Nei videogiochi Diamante e Perla appaiono tutti i Pokémon della quarta generazione. In copertina sono raffigurati, rispettivamente, i Pokémon leggendari Dialga e Palkia.Il gioco è retrocompatibile con le versioni Rosso Fuoco e Verde Foglia, Rubino, Zaffiro e Smeraldo.È stato aggiunto un sistema Wi-Fi per lo scambio dei Pokémon e per gli incontri tra allenatori. È possibile giocare tramite Internet, con giocatori provenienti da ogni parte del mondo.In Pokémon Diamante e Perla le meccaniche di gioco non variano ma, grazie all'implementazione del touch screen, i comandi sono stati spostati nello schermo inferiore, rendendo più comoda la selezione delle mosse o degli strumenti rispetto ai tradizionali tasti direzionali.Ogni titolo è ambientato esclusivamente nella nuova regione di Sinnoh, in cui sarà possibile catturare più di 400 delle 493 specie di Pokémon (delle quali 107 sono introdotte dai questi due titoli). I restanti potranno essere trasferiti (non scambiati, per problemi di retrocompatibilità), per un massimo di 6 al giorno, usando una particolare opzione disponibile nel menù principale del gioco. Alcuni Pokémon possono essere catturati all'interno di Sinnoh inserendo la cartuccia di un videogioco della terza generazione nell'apposito slot del DS. [4]Ogni videogioco presenta 13 Pokémon non reperibili nell'altra versione. Inoltre 48 Pokémon delle versioni precedenti sono ottenibili esclusivamente tramite il Parco Amici (Pal Park).Una nuova caratteristica introdotta è la Nintendo Wi-Fi Connection, che permette, recandosi al piano seminterrato di un Pokémon Center, di effettuare battaglie o scambi con altri giocatori dotati di router o di Nintendo Wi-Fi USB Connector (una chiave USB Wi-Fi) in tutta la rete mondiale.Inoltre, con l'introduzione dei sotterranei (raggiungibili con l'ausilio del nuovo strumento Esplorokit), è possibile sfidare altri giocatori in minigiochi ambientati nel sottosuolo.In sostituzione del PokéGear e del PokéNav è stato implementato il PokéKron (in inglese Pokétch, Pokémon Watch), un orologio dotato di funzioni aggiuntive come il contapassi, una calcolatrice (ad ogni pulsante corrisponde il verso di un Pokémon), una mappa della regione e varie funzioni per gestire l'allenamento e l'allevamento dei Pokémon. Le funzioni sono in totale 25 [5], quattro delle quali presenti nello strumento. Le restanti vengono acquisite nel corso del gioco, come avveniva nel PokéGear. Alcune funzioni sono disponibili solamente partecipando a speciali eventi organizzati dalla Nintendo, ad esempio il Pokémon Day.Altra caratteristica è la presenza delle fasi del giorno, introdotte in Pokémon Oro e Argento e non presenti nei videogiochi della terza generazione. Al contrario dei titoli della seconda generazione, il giorno è visibilmente diviso in 5 parti: mattina, giorno, pomeriggio, sera, notte. L'orologio è regolato in base a quello della console.Il gioco è in 3D, in terza persona, con la telecamera posta in alto rispetto al giocatore, superando il limite della bidimensionalità dei videogiochi delle generazioni precedenti .Vengono introdotti anche i Poffin, in sostituzione alle Pokémelle presenti nei videogiochi della terza generazione.Dei 107 Pokémon introdotti in Diamante e Perla 14 sono Pokémon leggendari, alcuni ottenibili nel corso del gioco, altri tramite speciali eventi organizzati dalla Nintendo (ad esempio il Pokémon Day).Sono state introdotte inoltre più di 20 evoluzioni di Pokémon appartenenti alle generazioni precedenti, ottenibili con l'ausilio di nuovi strumenti, facendo apprendere loro determinate mosse o allenandoli in particolari aree della regione di Sinnoh. A questi si aggiungono 7 pre - evoluzioni di Pokémon già noti (Budew, Chingling, Bonsly, Mime Jr., Happiny, Munchlax e Mantyke). 
, vi ringrazio della vostra attenzione e spero che vada bene.


 
 All' inizio appena acceso il gioco vi apparirà il Professor ROWAN che vi spiegherà alcune cose sul mondo dei pokèmon (ma credo che voi conoscerete già tutto), poi vi chiederà se siete maschio (Lucas) o femmina (Lucinda), il vostro nome e il nome del vostro Rivale. Dopo che avrete inserito questi dati vi ritroverete nella stanza  di casa vostra, subito dopo arriverà il vostro Rivale che vi dirà delle cose, poi uscirete da casa vostra e dovrete andare a casa del vostro Rivale di nuovo a parlargli. Conclusa la discussione il vostro Rivale uscirà e andrà ad aspettarvi all' inizio del percorso 201 e insieme vi dirigerete verso il Lago VERITà, entrati troverete una valigetta nell' erba ( è pericoloso andare nell' erba senza un pokèmon che vi accompagni ma il vostro Rivale ci andrà lo stesso e voi con lui), come previsto dei pokèmon selvatici vi attaccheranno (+ precisamente 2 Starly), voi per difendervi prenderete un pokèmon a testa nella valigetta (gli starter sono: chimchar, piplup e turtwig - fuoco, acqua,erba) e inizierete la battaglia. Conclusa la battaglia arriverà il Professor ROWAN con Lucas o Lucinda a econda di chi evete scelto all' inizio e prenderà la valigetta e se ne andranno. A questo punto uscirete anche voi dal Lago VERITà e li incontrerete di nuovo, il Professor ROWAN vi dirà alcune cose e alla fine vi lascerà tenere i pokèmon da voi scelti. Qui l' avventura continuo piena di battaglie e insidie ma nn potri scrivere tutto se no verrebbe un romanzo (se sarò scelto l' avventura continuerà).
 
  


 potrebbe essere corta ma farò del mio meglio. Allora ho oltre 2400 punti fedeltà, ho 14 anni e mi connetto circa 2 orette al giorno e sarei iscritto da molto tempo ma ho dovuto ri-scrivermi dato ke l'altro computer si era fusa  
 .
 



 :
E' un pokèmon molto resistente, con 100 pv e una resistenza al tipo incolore, e la sua debolezza è al tipo oscurità.
Questa carta è dotata di 80 pv, debolezza al fuoco e resistenza al tipo terra 
 
 
 
E' di tipo acciaio è ha debolezza la fuoco e resistenza al tipo psico.
Di tipo acqua,Palkia ha debolezza all'elettro, ed è purtroppo senza resistenza.
 !
Questa carta ha debolezza e resistenza uguali alla prima carta di questa news ma ha 130 pv e pokèbody.